[S. inglese usato in it. come s. m. (da market, mercato)]
Insieme di attività, di studi e di ricerche che servono a stabilire cosa produrre, quando e con quali caratteristiche, a vendere ciò che è stato prodotto e a seguire l'uso che viene fatto del prodotto.
Il lancio di un nuovo prodotto costa all'azienda produttrice molti miliardi.
L'obiettivo è guadagnare molti miliardi.
La banale osservazione "perché non si tengono quei soldi, visto che li hanno già?" è appunto una banale osservazione e la citiamo adesso al puro scopo di non dovercene occupare più.
Le pagine che seguono riassumono le fasi essenziali del lancio di un nuovo detersivo liquido per pavimenti ...(Da "L'uomo di marketing e la variante limone" di Walter Fontana, Ed. Bompiani, Milano, 1995)
Nessun commento:
Posta un commento